
Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Cosenza – Viaggio Culturale Assisi e Perugia
Un viaggio in occasione degli 800 Anni della Regola di San Francesco d’Assisi, organizzato dal CONVEGNO DI CULTURA MARIA CRISTINA DI SAVOIA di COSENZA, Presidente Maria Pia GALASSO e Don Salvatore FUSCALDO, Direttore del MUSEO DIOCESANO di COSENZA.

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Siracusa – Evento del 7 maggio 2024
Presso il Centro Studi Arte e Scienza "Il Cerchio" si è svolto l'incontro dal titolo "Le Radici dell'Odio da Caino a Abele ad oggi. Una prospettiva psicologica e psicoanalitica".

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – visita al Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca
Dopo l'esperienza laboratoriale Monsignor Ramondino ha guidato il gruppo verso il Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, contiguo al Valentianum, per illustrare le Porte di...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Castellana Grotte (BA) – Incontro sul tema Nazionale “Il patrimonio artistico d’Italia: rappresentazione storica e identità culturale” Arte e Architettura in Puglia Stefano da Putignano, Scultore del Rinascimento Palazzo del Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro in Putignano
In data 30 Aprile 2024 si è svolto, presso il Centro Studi Viterbo a Castellana Grotte, l’incontro organizzato dal Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia, con il patrocinio del Comune, per parlare del Tema Nazionale:” Il patrimonio artistico d’Italia: rappresentazione storica e identità culturale”.

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Visita Chiesa della Confraternita del Rosario
Dal Duomo il gruppo ha completato il percorso nella non distante Chiesa della Confraternita del Rosario, risalente agli inizi del Medioevo, forse la più antica della città,...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Visita Duomo di Vibo Valentia
In data 23 aprile u.s. si è completata la visita del Duomo di Vibo Valentia ( sec.XVII/XVIII), con particolare riguardo alla " lettura" teologico-strutturale, tenuta da Mons....

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – “La maternità come percorso di speranza nel mondo odierno”
Martedì 26 novembre abbiamo tenuto un’importante conferenza dal titolo: “ La maternità come percorso di speranza nel mondo odierno”. Le dinamiche di questo delicato argomento sono state illustrate dalla dott. Teresa Piccione, oggi vice presidente del consiglio comunale di Palermo, precedentemente membro della Camera dei deputati.

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Mistica in Dante
Sono passati diversi secoli della morte di padre Dante, esattamente sette, dalla notte 13 al 14 settembre 1321 e il “Sommo Poeta” fiorentino continua a far parlare di sé, ad essere sempre attuale, per le sue opere d’inestimabile valore, una su tutte, la Divina Commedia, per la sua militanza nella vita politica della sua amata Firenze, per l’influenza determinate che ha esercitato per secoli e che esercita ancora oggi sull’identità italiana, su quella linguistica, letteraria e anche civile.