In data 23 aprile u.s. si è completata la visita del Duomo di Vibo Valentia ( sec.XVII/XVIII), con particolare riguardo alla ” lettura” teologico-strutturale, tenuta da Mons. Ramondino e significata dalle statue dei profeti e dei santi in sequela verso la volta. La prof.ssa architetto Carmen Mirabello ha relazionato sullo splendido trittico marmoreo ( 1523/24) di Antonello Gagini, artista rinascimentale, citato dal Vasari e grande studioso dell’opera michelangiolesca, custodito in Duomo dal 1810 per volontà del pittore vibonese E. Paparo, autore a sua volta di dipinti che nel tempo hanno pregiato il Duomo per bellezza e solennità.
Articoli recenti
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – Conviviale natalizia
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Celebrazione Santa Messa, preparazione al Natale
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Evento di beneficenza
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Aversa – Reliquia Beata Maria Cristina di Savoia
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Alto Tirreno Cosentino – Il culto delle Relique segno di una cultura di Comunione