
Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Bologna – Lezioni/conferenze su Dante Alighieri
Il nostro Assistente spirituale Prof. Don Adriano Pinardi ha condotto una serie di lezioni/conferenze su Dante Alighieri, in particolare: - Prima Cantica della Divina Commedia....

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Presilia Cosentina – iniziative realizzate dal Convegno
Vengono illustrate alcune iniziative già realizzate dal Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia della Presila Cosentina

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Siracusa – Evento del 9 aprile 2024
Presso il Centro Studi Arte e Scienza "il Cerchio" viene presentato il libro "Orme di Cammino" di Gianni Failla.

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Piacenza – relazione sul tema “Le matriarche e il ruolo della donna nell’ebraismo oggi”
Nella Sala Panini al Palabanca Eventi della Banca di Piacenza martedì 9 aprile il Dottor Dario Squeri, studioso della cultura ebraica ha tenuto una dotta e interessante relazione sul tema “Le matriarche e il ruolo della donna nell’ebraismo oggi”

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Arte come “Rappresentazione storica ed identità”
Il Convegno di Vibo Valentia ha approfondito il tema dell'arte, intesa come "Rappresentazione storica ed identità" del territorio, visitando in data 9 aprile u.s. il Complesso...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Firenze – Conferenza “Immagini di donne nella pittura del tardo Rinascimento”
PLAUTILLA NELLI E SOFONISBA ANGUISSOLA I loro nomi fanno pensare ai personaggi della narrativa fiabesca, invece, si tratta di due pittrici del tardo Cinquecento. Le abbiamo...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – il primo incontro religioso dell’anno sociale
Ieri, 6 novembre 2024, dopo l’inaugurazione dell’anno sociale 2024-2025 del 12 e 13 ottobre scorso, al Convegno di Cultura “Maria Cristina di Savoia” ha avuto luogo il primo incontro religioso dell’anno sociale sul tema “L’onore e il culto dei fedeli defunti, nella tradizione della Chiesa: sepoltura o cremazione”.

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – passeggiata culturale presso l’antica residenza dei Florio
La nostra prima attività del nuovo anno sociale ha avuto luogo sabato 26 ottobre, con una passeggiata culturale. Ci siamo recati presso l’antica residenza dei Florio e, a seguire, abbiamo visitato il Villino Florio, testimonianze storiche della città di Palermo ai tempi in cui vissero quattro generazioni della più potente famiglia italiana dell’Ottocento.