Venerdì 10 Novembre u.s. ha avuto luogo la presentazione del libro della Dott.ssa Pina Barbiera, Presidente del Convegno di Palermo. È un saggio storico, un viaggio nel passato che mette in evidenza il cambiamento sociale che dal Medioevo arriva fino ai nostri giorni. Alla fine della sua ricerca l’autrice deduce che, mentre in passato la società aveva allontanato le persone dalla religione, in atto il Processo di Secolarizzazione sembra avviarsi verso la direzione opposta. In verità nulla sarà come prima, perché con il tempo tutto passa e anche l’uomo stesso e’ soggetto ad un processo di evoluzione. Oggi abbiamo un nuovo modo di vivere il nostro credo, sicuramente più genuino rispetto al passato in quanto non ci viene imposto da nessuna autorità, ma nasce spontaneo nel nostro animo ed è frutto del nostro convincimento personale.
Articoli recenti
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – “ALGORITMI DI PACE: l’intelligenza artificiale come strumento di speranza per una società della pace e dell’amore”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – conferenza dal titolo “La maternità di Maria”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – presentazione del Saggio “Rinnovamento ecclesiale e Impegno cristiano nel mondo”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Firenze – Alterità e relazione nell’esperienza della gravidanza
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Incontro di catechesi sul tema “Pellegrini di Speranza per la Civiltà dell’Amore”